vitando
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vitando

Il lemma vitando

Definizioni

Definizione di Treccani

vitando
agg. [dal lat. vitandus, gerundivo di vitare «evitare, schivare»]. – da evitarsi, che deve essere evitato: scomunicati v., sono detti, in diritto canonico, quelli colpiti dalla scomunica maggiore, che ha gli effetti più gravi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vitando
[vi-tàn-do]

agg.
non com. da evitare, da sfuggire, da schivare
|| scomunicato vitando, nel diritto canonico, persona scomunicata che, per esplicita condanna della sede apostolica, deve essere tenuta a distanza dagli altri fedeli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vitando
[vi-tàn-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) da evitarsi |scomunicato vitando, nel diritto canonico, colui che, essendo incorso nella scomunica, deve essere evitato dai fedeli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. vităndu(m), gerund. di vitāre ‘evitare’.

Termini vicini

vitaminologìa vitaminiżżare vitamìnico vitamina vitalìzio vitaliziare vitalità vitalìstico vitalista vitalismo vitale vitalba vitaiòlo vitàcee vita visus viṡura viṡualiżżatóre viṡualiżżare visualizer viṡualità viṡüale vistóso vistosità visto vistavìṡion vistare vista vissuto visso vitato vite vitèlla vitellàio vitellino vitèllo vitellóne viterìa vitìcchio vitìccio viticcióso vitìcolo viticoltóre viticoltura vitìfero vitigno vitilìgine vitìneo vitivinìcolo vitivinicoltura vitóne vìtreo vitta vìttima vittimàrio vittimismo vittimista vittimìstico vittimiżżare vitto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib