zacchera
  1. Home
  2. Lettera z
  3. zàcchera

Il lemma zàcchera

Definizioni

Definizione di Treccani

zàcchera
s. f. [prob. dal longob. *zahar «goccia»]. –
1. a. piccola chiazza di mota che resta attaccata sui vestiti o sulle scarpe di chi cammina tra il fango, o si schizza o viene schizzato di fango: hai una z. sulla camicetta; più spesso al plur.: ha le z. ai pantaloni; è coperto, è tutto pieno di zacchere; attraversando la strada mi sono riempito di zacchere. b. grumo di fango o di sterco che resta attaccato alla lana delle parti posteriori degli ovini, alle piume di uccelli, e sim.
2. fig., non com. bagattella, inezia, cosetta di poco conto, insignificante: quel ch’io gli ho fatto mi pare una z. (pulci). ◆ dim. zaccherèlla, zaccherétta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

zacchera
[zàc-che-ra]

s.f.
1. schizzo di fango che rimane attaccato alle scarpe o al vestito
|| estens. grumo di sterco o di altra sporcizia che resta attaccato nelle parti posteriori alla lana degli ovini e di altri animali vellosi
2. fig., spreg. cosa di poco o nessun pregio, bagattella, minuzia
‖ dim. zaccherèlla; zaccherétta
|| pegg. zaccheràccia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

zacchera
[zàc-che-ra]
zacchero n.m.
pl. –i
1. schizzo di fango sui vestiti o sulle scarpe
2. (non com.) inezia, bagattella, cosa da nulla

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. dal longob. zahar ‘goccia, lacrima’.

Termini vicini

zac żabro żabaióne za yuyù yurta yuppismo yuppie yucca ypsilon yprite yogurtièra yògurt yogin yòga yin yiddish yeti yemenita yearling yawl yataǧan yard Yankee yang yakuza yak yachtsman yachting yacht zaccheróso zàcchete zaff zaffare zaffata zaffera zafferanato zafferano zafferanone zaffirino2 żaffìro zaffo zagaglia żàgara żagarèlla zaidita zaino2 zairese zama zamberlucco zambiano żambo żambra żambracca zampa zampare zampata zampeggiare zampettare zampillare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib