zac
  1. Home
  2. Lettera z
  3. zac

Il lemma zac

Definizioni

Definizione di Treccani

zac
(o żac). – voce onomatopeica che (alternandosi con za, o anche con zacchete) indica un colpo improvviso, rapido e violento, dato di piatto, e, talora, anche di taglio: prese il libro, e zac!, glielo diede sulla testa; impugnò il coltello, e zac!, con un colpo netto tagliò il cocomero in due parti. con uso estens., può anche indicare un fatto improvviso: avevo appena imboccato il senso vietato e, zac!, ecco spuntare il vigile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

zac
o zacchete

inter.
Riproduce il rumore di un colpo secco dato di taglio: con un colpo, z.!, tagliò il ramo di netto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

zac

1. rappresenta il rumore di un colpo secco, specialmente se dato con un oggetto tagliente: prese la scure e, zac!, tagliò il ramo
2. si usa per dare rilievo a un evento improvviso, inaspettato: si avvicinò e, zac! le prese la borsa; stavo per uscire quando, zac! sei comparso tu.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

żabro żabaióne za yuyù yurta yuppismo yuppie yucca ypsilon yprite yogurtièra yògurt yogin yòga yin yiddish yeti yemenita yearling yawl yataǧan yard Yankee yang yakuza yak yachtsman yachting yacht xografìa zàcchera zaccheróso zàcchete zaff zaffare zaffata zaffera zafferanato zafferano zafferanone zaffirino2 żaffìro zaffo zagaglia żàgara żagarèlla zaidita zaino2 zairese zama zamberlucco zambiano żambo żambra żambracca zampa zampare zampata zampeggiare zampettare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib