abbicci
  1. Home
  2. Lettera a
  3. abbiccì

Il lemma abbiccì

Definizioni

Definizione di Treccani

abbiccì
(anche a bi ci, a b c o a b c) s. m. [dal nome delle prime tre lettere dell’alfabeto]. –
1. alfabeto: conoscere, imparare l’a.; sono molti idioti che non saprebbero l’a b c, e vorrebbero disputare in geometria, in astrologia e in fisica (dante); fig.: ignora perfino l’a. della chimica, i primi elementi.
2. il libretto che contiene le prime nozioni, abbecedario, sillabario: studia ancora sull’abbiccì.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

abbiccì
[ab-bic-cì] o abicì, abc, abc

s.m. inv.
1. alfabeto
|| estens. primi elementi del leggere e dello scrivere
2. fig. primi elementi di una scienza, di una disciplina e sim.: è all'a. della musica
3. sillabario, abbecedario


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal nome delle prime tre lettere dell’alfabeto.

Termini vicini

abbicare abbevilliano abbeveratóio abbeverata abbeverare abbeveràggio abbellire abbelliménto abbellare abbecedàrio abbaziale abbazìa abbatuffolare abbattuto abbattuta abbattitóre abbattiménto abbattifièno abbàttere abbastanza abbasso abbassare abbassaménto abbassalìngua abbaruffìo abbaruffare abbarrare abbarcare abbarbicare abbarbagliare abbiènte abbigliaménto abbigliare abbigliatóio abbinaménto abbinare abbinatrice abbinatura abbindolaménto abbindolare abbindolatóre abbiosciaménto abbisciare abbiṡognare abbittare abbittatura abboccaménto abboccare abboccato abboccatóio abboccatura abbocchévole abbonacciare abbonaménto abbonare abbonato abbondante abbondanza abbondare abbondévole

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib