abbazia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. abbazìa

Il lemma abbazìa

Definizioni

Definizione di Treccani

abbazìa
(meno com. abazìa, ant. abbadìa o abadìa) s. f. [dal lat. tardo abbatīa, der. di abbas -atis «abate»; cfr. badia]. –
1. comunità autonoma (sui iuris) di canonici regolari o monaci (ordinariamente, secondo la regola benedettina, almeno 12), governata da un abate: l’a. di montecassino; a. territoriale, quella, staccata completamente da ogni diocesi, su cui l’abate ha piena giurisdizione.
2. il complesso degli edifici claustrali della comunità e degli altri fabbricati da essa dipendenti (chiesa, magazzini, officine, infermeria, foresteria, ecc.). nel medioevo il termine indicò più genericamente l’insieme dei beni della comunità, i cui frutti erano messi, per beneficio conferito da sovrani e signori, a disposizione dell’abate.
3. chiesa anticamente monastica, e che conserva nel nome il ricordo della sua origine.
4. toponimo di località sorte intorno a un’abbazia, specialmente antica, e chiamate abbazia o badia, sia semplicemente, sia con qualche altra designazione: abbadia san salvatore, badia tedalda, val badia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

abbazia
[ab-ba-zì-a] lett. abazia

s.f. (pl. -zìe)
1. comunità monastica con giurisdizione autonoma, dipendente direttamente dal papa
2. edificio, o complesso di edifici, che accoglie una comunità monastica
|| Chiesa officiata da monaci
3. eccl grado e benefizio ecclesiastico dell'abate


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

abbazia
[ab-ba-zì-a]
pl. -e
1. complesso di edifici occupati da una comunità monastica maschile o femminile, governata da un abate o da una badessa e autonoma dalla giurisdizione del vescovo | la chiesa di un monastero o qualunque chiesa officiata da monaci
2. la comunità monastica che ha sede in questi edifici
3. il beneficio ecclesiastico di cui gode l’abate | carica, dignità di abate

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo abbatĭa(m), deriv. di ăbbas -ātis ‘abate’.

Termini vicini

abbatuffolare abbattuto abbattuta abbattitóre abbattiménto abbattifièno abbàttere abbastanza abbasso abbassare abbassaménto abbassalìngua abbaruffìo abbaruffare abbarrare abbarcare abbarbicare abbarbagliare abbarbagliaménto abbandóno abbandònico abbandonato abbandonare abbandonaménto abbancare abballottare abballare abbàio abbaino abbaiatóre abbaziale abbecedàrio abbellare abbelliménto abbellire abbeveràggio abbeverare abbeverata abbeveratóio abbevilliano abbicare abbiccì abbiènte abbigliaménto abbigliare abbigliatóio abbinaménto abbinare abbinatrice abbinatura abbindolaménto abbindolare abbindolatóre abbiosciaménto abbisciare abbiṡognare abbittare abbittatura abboccaménto abboccare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib