abbeveraggio
  1. Home
  2. Lettera a
  3. abbeveràggio

Il lemma abbeveràggio

Definizioni

Definizione di Treccani

abbeveràggio
s. m. [der. di abbeverare]. – l’abbeverare, abbeveramento; si usa spec. nel linguaggio giur.: divieto di a., divieto di far scendere il bestiame nelle scarpate delle strade per abbeverarlo in fossi e canali laterali; servitù di a., diritto del proprietario di un fondo di condurre ad abbeverare bestiame o animali domestici del proprio fondo in un canale, in un fosso o a un pozzo di un fondo altrui.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

abbeveraggio
[ab-be-ve-ràg-gio]

s.m. (pl. -gi)
Modo e azione dell'abbeverare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

abbeveraggio
[ab-be-ve-ràg-gio]
pl. -gi
l’abbeverare.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

abbellire abbelliménto abbellare abbecedàrio abbaziale abbazìa abbatuffolare abbattuto abbattuta abbattitóre abbattiménto abbattifièno abbàttere abbastanza abbasso abbassare abbassaménto abbassalìngua abbaruffìo abbaruffare abbarrare abbarcare abbarbicare abbarbagliare abbarbagliaménto abbandóno abbandònico abbandonato abbandonare abbandonaménto abbeverare abbeverata abbeveratóio abbevilliano abbicare abbiccì abbiènte abbigliaménto abbigliare abbigliatóio abbinaménto abbinare abbinatrice abbinatura abbindolaménto abbindolare abbindolatóre abbiosciaménto abbisciare abbiṡognare abbittare abbittatura abboccaménto abboccare abboccato abboccatóio abboccatura abbocchévole abbonacciare abbonaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib