Il lemma abitatóre
Definizioni

Definizione di Treccani
abitatóre
s. m. (f. -trice) [dal lat. habitator -oris]. – chi abita o risiede in un dato luogo (più generico o più letter. di abitante): antichi a. delle caverne; i primitivi a. della penisola italica; chiama gli abitator de l’ombre eterne il rauco suon de la tartarea tromba (t. tasso); gioìan d’invido riso le abitatrici olimpie (foscolo); al balcon s’affaccia l’abitator de’ campi (Leopardi).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
abitatore
[a-bi-ta-tó-re]
lett. che, chi abita in un luogo: creature abitatrici degli abissi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
abitatore
[a-bi-ta-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
chi abita, abitante: i primi abitatori della Terra
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. habitatōre(m).
Termini vicini
abitato abitativo abitare abitante abitàcolo abitabilità abitàbile abisso abissino abissare abissale abïòtico abiosfèra abiogèneṡi abilitazióne abilitativo abilitare abilità -àbile abìgeo abigeato abigeatàrio abiezióne abiètto abiettézza abiettare abiàtico abetèlla abéte aberrazióne abitazióne abitino àbito abitüale abitualità abitüare abitudinàrio abitùdine abituro abiura abiurare ablaqueazióne ablativo ablatóre ablazióne ablefarìa ablegato abluzióne abnegare abnegazióne abnòrme abolire abolitivo abolizióne abolizionismo abolizionista abolizionìstico abòlla abomaṡo abominàbile