Il lemma accenditóre
Definizioni

Definizione di Treccani
accenditóre
s. m. [der. di accendere]. –
1. chi accende, chi ha la mansione di accendere: i vecchi a. di fanali, nelle strade.
2. apparecchio che serve per innescare una combustione. a. a spugna di platino, dispositivo formato da un pezzetto di amianto platinato racchiuso in una campanella perforata: posto nella corrente di un gas (per es. gas illuminante), il platino lo adsorbe fortemente, diventa incandescente per l’energica reazione esotermica tra l’idrogeno del gas e l’ossigeno dell’aria, e accende la fiamma. per l’accensione di fornelli si usano più spesso a. elettrici che producono a comando scintille in rapida successione (v. anche accendigas). a. per fumatori: v. accendisigaro e accendino.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
accenditore
[ac-cen-di-tó-re]
(pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
a agg.
Che accende
b s.m. (f. -trìce nel sign. 1)
1. fig. istigatore, animatore
2. tecn apparecchio o dispositivo atto a suscitare una fiamma, a provocare una combustione: a. automatico, elettrico; a. per caldaie
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
accenditore
[ac-cen-di-tó-re]
pl. -i
1.
f. -trice; pl. -trici
chi accende
2. dispositivo che serve per accendere.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
accenditóio accendisìgaro accendino accendiménto accendigàs accèndere acceleròmetro accelerògrafo accelerazióne acceleratóre accelerato accelerativo accelerata accelerare accelerante accelerando acceleraménto accéggia accèdere accecatura accecatóre accecatóio accecare accecaménto accavigliatóre accavigliare accavallatura accavallare accavallaménto accavalciare accennare accénno accensióne accènso accentare accentatura accentazióne accènto accentraménto accentrare accentratóre accentüare accentuativo accentüato accentuazióne acceppare accerchiaménto accerchiare accerchiatura accercinare accertàbile accertabilità accertaménto accertare accéso accessìbile accessibilità accessióne accèsso accessoriato