Il lemma accelerante
Definizioni

Definizione di Treccani
accelerante
agg. e s. m. [part. pres. di accelerare]. – Sostanza capace di aumentare la velocità di una reazione chimica o di un processo in genere; per es., nell’industria della gomma, le sostanze (anilina, guanidina, composti tiazolici, ecc.) usate per accelerare la vulcanizzazione, o, nella preparazione dei calcestruzzi, gli additivi (di solito, piccole quantità di cloruro di calcio) che hanno l’effetto di ridurre il tempo di presa del conglomerato.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
accelerante
[ac-ce-le-ràn-te]
(pl. -ti, part. pres. di acceleràre)
a agg.
Che accelera
b s.m.
chim sostanza che innalza la velocità di una reazione chimica
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
accelerante
[ac-ce-le-ràn-te]
di accelerare
♦ agg. m. e f.
pl. -i
nei significati del verbo
♦ n.m.
pl. -i
(chim.) sostanza capace di aumentare la velocità di una reazione chimica.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
accelerando acceleraménto accéggia accèdere accecatura accecatóre accecatóio accecare accecaménto accavigliatóre accavigliare accavallatura accavallare accavallaménto accavalciare accavalcatura accavalcare accattóne accattonàggio accatto accattivare accattivante accattare accattafièno accattabrighe accatastare accatastaménto accastellare accastellaménto accasermare accelerare accelerata accelerativo accelerato acceleratóre accelerazióne accelerògrafo acceleròmetro accèndere accendigàs accendiménto accendino accendisìgaro accenditóio accenditóre accennare accénno accensióne accènso accentare accentatura accentazióne accènto accentraménto accentrare accentratóre accentüare accentuativo accentüato accentuazióne