accentrare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. accentrare

Il lemma accentrare

Definizioni

Definizione di Treccani

accentrare
v. tr. [der. di centro; cfr. lat. mediev. accentrare] (io accèntro, ecc.). – radunare insieme in uno stesso luogo o presso una sola persona o gruppo di persone; concentrare, riunire: a. gli uffici in un’unica sede; a. le responsabilità nelle mani di poche persone; rifl.: se le ricchezze tendono ad accentrarsi, lasciamole accentrare (pascoli); anche nel senso fig. di convergere: l’accentrarsi degli interessi, dell’attenzione, delle aspirazioni, e sim. in partic., trarre, avocare a sé come attorno a un centro: era un direttore che accentrava tutto il lavoro; in questo senso anche con riferimento al sign. giuridico-politico di accentramento: a. i poteri, gli organi di governo, ecc. (contrario di decentrare). in senso proprio, nel linguaggio del calcio, accentrare il gioco, o accentrarsi, tendere a spostare il gioco dalle fasce laterali verso l’area di rigore avversaria. ◆ part. pass. accentrato, anche come agg.: la popolazione del comune è tutta accentrata nel capoluogo; poteri accentrati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

accentrare
[ac-cen-trà-re] (accèntro)


a v.tr.
1. portare verso un centro, raccogliere in un luogo unico; riunire: a. gli uffici direttivi nella capitale; a. numerose funzioni in un unico impiegato
SIN. concentrare, unificare
CONT. disperdere
2. fig. attirare: a. l'interesse
3. dir riunire funzioni e poteri affidandoli a uno solo o a pochi organi
CONT. decentrare
b v.intr. pronom. accentràrsi
1. riunirsi, stabilirsi in un unico luogo: la popolazione si è accentrata nelle città
2. fig. accumularsi: le ricchezze tendono ad accentrarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

accentrare
[ac-cen-trà-re]
io accèntro ecc.
a aus. avere
1. riunire i poteri, le attività e simili nelle mani di un singolo o di gruppi ristretti: accentrare le attività nelle sedi principali | concentrare negli organi centrali dello stato: accentrare la gestione del patrimonio pubblico
2. radunare insieme in un luogo, concentrare: accentrare le industrie in aree extraurbane
3. attirare su di sé: accentrare gli sguardi, l’attenzione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di centro, col pref. a- 2.

Termini vicini

accentraménto accènto accentazióne accentatura accentare accènso accensióne accénno accennare accenditóre accenditóio accendisìgaro accendino accendiménto accendigàs accèndere acceleròmetro accelerògrafo accelerazióne acceleratóre accelerato accelerativo accelerata accelerare accelerante accelerando acceleraménto accéggia accèdere accecatura accentratóre accentüare accentuativo accentüato accentuazióne acceppare accerchiaménto accerchiare accerchiatura accercinare accertàbile accertabilità accertaménto accertare accéso accessìbile accessibilità accessióne accèsso accessoriato accessòrio accessorista accessorìstica accestiménto accestire accétta accettàbile accettabilità accettante accettare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib