accomandazione
  1. Home
  2. Lettera a
  3. accomandazióne

Il lemma accomandazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

accomandazióne
s. f. [der. di accomandare]. – Nel diritto medievale, uno degli elementi del rapporto feudale: si compiva con un atto formale, per il quale il vassallo porgeva al signore le mani aperte e congiunte, e questi gliele stringeva, manifestando così la propria accettazione, e gli offriva un’arma o altro oggetto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

accomandazione
[ac-co-man-da-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
st nel medioevo, patto di tutela tra il vassallo e il suo signore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

accomandazione
[ac-co-man-da-zió-ne]
pl. -i
nel medioevo, atto con il quale il vassallo si metteva sotto la protezione di un signore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di accomandare.

Termini vicini

accomandatàrio accomandare accomandante accòlto accoltellato accoltellare accòlta accòllo accollatura accollato accollàtico accollatàrio accollata accollare accollacciato accòlito accolitato accòlita accoglitóre accogliménto accògliere accogliènza accogliènte accodare accoccolarsi accoccare acclùdere acclive accline acclimatazióne accomandìgia accomàndita accomandolare accomiatare accomodaménto accomodante accomodare accomodatura accomodazióne accompagnaménto accompagnare accompagnatóre accompagnatòria accompagnatòrio accompagno accomunare acconciare acconciatóre acconciatura accóncio accondiscendènte accondiscendènza accondiscéndere accóne acconsentiménto acconsentire accontentaménto accontentare accónto accoppare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib