Il lemma affabulazióne
Definizioni

Definizione di Treccani
affabulazióne
s. f. [dal fr. affabulation, der. di fable «favola», sul modello del lat. tardo affabulatio -onis «morale di una favola»], letter. – organizzazione di un soggetto in favola, cioè in un intreccio adatto alla rappresentazione scenica. per estens., l’azione drammatica stessa, l’intreccio di un’azione scenica, e, fig., successione di episodî di un sogno o di un’immaginazione fantastica. con sign. più generico, invenzione favolosa, costruzione della fantasia più o meno inverosimile: tanta suggestione hanno dunque su di te le a. d’un grafomane? (I. Calvino).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
affabulazione
[af-fa-bu-la-zió-ne]
letter l'affabulare
|| Procedimento di sviluppo di un argomento in una vicenda da rappresentare in scena
|| Intreccio dei fatti e degli eventi che costituiscono la trama di un'opera letteraria
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
affabulazione
[af-fa-bu-la-zió-ne]
pl. -i
(non com.) l’affabulare | la costruzione, l’intreccio di un’opera letteraria, specialmente di un romanzo
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di affabulare.
Termini vicini
affabulare affabilità affàbile aferètico afèreṡi afèlio afàṡico afaṡìa afanìtteri afanite afachìa afa aerovìa aerotropismo aerotrèno aerotraspòrto aerotrasportare aerotràino aerotrainare aerotèrmo aerotècnico aerotècnica aerotassì aerostière aerostazióne aeròstato aerostàtico aerostàtica aerospaziale aerosostentazióne affaccendare affaccendato affacchinare affacciare affagottare affaire affaldellare affamare affamato affamatóre affannare affannato affanno affannóso affardellaménto affardellare affare affarismo affarista affarìstico affarsi affasciare affascinaménto affascinante affascinare affascinatóre affascinazióne affastellaménto affastellare affaticaménto