Il lemma affannato
Definizioni

Definizione di Treccani
affannato
agg. [part. pass. di affannare]. – ansimante, oppresso dall’affanno, ansante, trafelato: avere il respiro a.; eravamo tutti a. per il caldo e la salita; calandrino tutto sudato, rosso e a. si fece alla finestra (boccaccio); anche d’animale: ed era il suo caval molto a. (berni). fig., travagliato, tormentato: o anime affannate, venite a noi parlar, s’altri nol niega! (Dante).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
affannato
[af-fan-nà-to]
1. ansante, affannoso: respiro a.; era tutto a. e sudato
SIN. ansimante
2. fig. affaccendato
3. fig. pieno d'affanni
SIN. tormentato, travagliato
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
affannato
[af-fan-nà-to]
di affannare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. ansante, affannoso: respiro affannato
2. (lett.) tormentato, angosciato, pieno d’affanni: O anime affannate, / venite a noi parlar, s’altri nol niega! (DANTE Inf. V, 80-81)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
affannare affamatóre affamato affamare affaldellare affaire affagottare affacciare affacchinare affaccendato affaccendare affabulazióne affabulare affabilità affàbile aferètico afèreṡi afèlio afàṡico afaṡìa afanìtteri afanite afachìa afa aerovìa aerotropismo aerotrèno aerotraspòrto aerotrasportare aerotràino affanno affannóso affardellaménto affardellare affare affarismo affarista affarìstico affarsi affasciare affascinaménto affascinante affascinare affascinatóre affascinazióne affastellaménto affastellare affaticaménto affaticare affatto affatturare affatturatóre affé afferènte afferire affermare affermativa affermativo affermato affermazióne