allantoideo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. allantoidèo

Il lemma allantoidèo

Definizioni

Definizione di Treccani

allantoidèo
agg. [der. di allantoide]. – che si riferisce all’allantoide, che fa parte dell’allantoide: cavità o vescicola a.; canale o peduncolo a.; circolazione a. (o coriale), quella del sangue del feto tra la 2a settimana e la fine del 3° mese, epoca in cui viene sostituita dalla circolazione cardioplacentare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

allantoideo
[al-lan-toi-dè-o]

agg. (pl. m. -dèi; f. -dèa, pl. -dèe)
biol che concerne l'allantoide: cavità allantoidea
|| Che è fornito di allantoide: animali allantoidei


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

allantoideo
[al-lan-toi-dè-o]
pl. -i
(zool.) vertebrato superiore provvisto di allantoide nell’embrione; amniote
♦ agg. m. e f.
f. -a; pl.m. -i f. -ee
(biol.) relativo all’allantoide: liquido allantoideo.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

allantòide allantìaṡi allampanato allampanare allagare allagaménto allacciatura allacciare allacciaménto alla alìvolo alitòṡi àlito alite alitare alismatàcee aliscafo alìquota alìpede alìnea àlimo aliménto alimentazióne alimentatóre alimentarista alimentare aligusta alighièro alìgero alifàtico allappare allargaménto allargare allargata allargatóre allargatubi allargatura allarmante allarmare allarmato allarme allarmismo allarmista allarmìstico allascare allato allattaménto allattare allèa alleanza alleare alleato allegàbile allegagióne allegaménto allegante allegare allegato allegazióne alleggeriménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib