alite
  1. Home
  2. Lettera a
  3. alite

Il lemma àlite

Definizioni

Definizione di Treccani

àlite
s. m. [lat. scient. alytes, dal gr. ἄλυτος «indissolubile»]. – genere di anfibî anuri della famiglia discoglossidi, esclusivo dell’europa centro-occidentale, della penisola iberica e delle baleari, con tre specie, di cui la più nota è l’a. o rospo ostetrico (lat. scient. alytes obstetricans), così denominato per il singolare costume del maschio il quale, al momento della riproduzione, si carica delle catene di uova emesse dalla femmina e se le attorciglia intorno alla base degli arti posteriori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Garzanti linguistica

alite
[à-li-te]
pl. -i
anfibio simile a un rospo, detto anche rospo ostetrico perché il maschio porta le uova in lunghi cordoni sulle zampe posteriori per tutto il periodo dell’incubazione (ord. Anuri)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. álytos ‘indissolubile’, con allusione ai cordoni di uova da cui il maschio sembra inseparabile.

Termini vicini

alitare alismatàcee aliscafo alìquota alìpede alìnea àlimo aliménto alimentazióne alimentatóre alimentarista alimentare aligusta alighièro alìgero alifàtico alièutica alièno alienità alienista alienìa alienazióne alienato alienare alienante alienaménto alienabilità alienàbile alidóre àlido àlito alitòṡi alìvolo alla allacciaménto allacciare allacciatura allagaménto allagare allampanare allampanato allantìaṡi allantòide allantoidèo allappare allargaménto allargare allargata allargatóre allargatubi allargatura allarmante allarmare allarmato allarme allarmismo allarmista allarmìstico allascare allato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib