aliquota
  1. Home
  2. Lettera a
  3. alìquota

Il lemma alìquota

Definizioni

Definizione di Treccani

alìquota
s. f. [per ellissi dalla locuz. parte aliquota (v. aliquoto)]. –
1. ognuna delle parti uguali in cui è divisa o divisibile una somma; parte della somma dovuta.
2. percentuale del reddito, patrimonio o valore imponibile, fissata dalla legge, in base alla quale si determina il debito individuale di imposta; è detta anche misura dell’imposta (se l’aliquota è costante, qualunque sia l’ammontare della ricchezza imponibile, l’imposta si dice proporzionale; se cresce con l’aumentare della ricchezza, si dice progressiva; se diminuisce, regressiva).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aliquota
[a-lì-quo-ta]

s.f.
1. una delle parti in cui è stata divisa una quantità; quota
2. bur nel linguaggio fiscale, misura dell'imposta generalmente espressa in percentuale sull'imponibile
|| Quota: pagare, percepire l'a.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aliquota
[a-lì-quo-ta]
pl. -e
1. una delle porzioni in cui è stata divisa una quantità; quota, parte
2. nel linguaggio fiscale, misura dell’imposta espressa solitamente in percentuale dell’imponibile: viene applicata un’aliquota del 31%

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. alĭquot ‘alquanti’.

Termini vicini

alìpede alìnea àlimo aliménto alimentazióne alimentatóre alimentarista alimentare aligusta alighièro alìgero alifàtico alièutica alièno alienità alienista alienìa alienazióne alienato alienare alienante alienaménto alienabilità alienàbile alidóre àlido alidada alicòrno alicìclico alice aliscafo alismatàcee alitare alite àlito alitòṡi alìvolo alla allacciaménto allacciare allacciatura allagaménto allagare allampanare allampanato allantìaṡi allantòide allantoidèo allappare allargaménto allargare allargata allargatóre allargatubi allargatura allarmante allarmare allarmato allarme allarmismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib