allantoide
  1. Home
  2. Lettera a
  3. allantòide

Il lemma allantòide

Definizioni

Definizione di Treccani

allantòide
s. f. [dal gr. ἀλλαντοειδής «dall’aspetto di salsiccia», comp. di ἀλλᾶς -ᾶντος «salsiccia» e -ειδής «-oide»]. – uno degli annessi embrionali nei vertebrati amnioti, che per la sua estensione e la sua ricca vascolarizzazione funziona da organo respiratorio embrionale e nella cui cavità (cavità allantoidea) si raccolgono i prodotti di escrezione degli organi renali dell’embrione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

allantoide
[al-lan-tòi-de]

s.f. (pl. -di)
biol annesso che nei vertebrati forniti di amnio avvolge il feto, funzionando soprattutto come organo respiratorio o escretorio dell'embrione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

allantoide
[al-lan-tòi-de]
pl. -i
(biol.) uno degli annessi embrionali di mammiferi, uccelli e rettili, con funzione respiratoria o escretoria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. allantoeidḗs ‘a forma di salsiccia’.

Termini vicini

allantìaṡi allampanato allampanare allagare allagaménto allacciatura allacciare allacciaménto alla alìvolo alitòṡi àlito alite alitare alismatàcee aliscafo alìquota alìpede alìnea àlimo aliménto alimentazióne alimentatóre alimentarista alimentare aligusta alighièro alìgero alifàtico alièutica allantoidèo allappare allargaménto allargare allargata allargatóre allargatubi allargatura allarmante allarmare allarmato allarme allarmismo allarmista allarmìstico allascare allato allattaménto allattare allèa alleanza alleare alleato allegàbile allegagióne allegaménto allegante allegare allegato allegazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib