Il lemma allestire
Definizioni

Definizione di Treccani
allestire
v. tr. [der. di lesto] (io allestisco, tu allestisci, ecc.). –
1. mettere a punto, preparare, apprestare: a. la cena; a. una festa, un ricevimento; a. un aeromobile, una nave, provvederli dell’allestimento; a. un esercito, formare i quadri e fornirli dell’armamento ed equipaggiamento necessario (analogam., a. un’armata, una flotta, una divisione e sim.). più com., oggi, a. una vetrina, una mostra; a. una rappresentazione, uno spettacolo, un evento. rifl., non com., prepararsi, mettersi in ordine.
2. ant. affrettare: a. il passo.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
allestire
[al-le-stì-re]
(allestìsco, -sci, -sce, allestìscono; allestènte; allestìto)
a v.tr.
1. approntare, mettere a punto: a. un pranzo, uno spettacolo; a. una spedizione
|| allestire una nave, armarla
SIN. predisporre, preparare
2. ant. affrettare
b v.rifl. allestìrsi
Prepararsi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
allestire
[al-le-stì-re]
io allestisco, tu allestisci ecc.
a aus. avere
1. preparare, mettere a punto, approntare: allestire una rappresentazione teatrale; allestire una spedizione |allestire una nave, un aereo, corredarli delle attrezzature di bordo; armarli
2. (non com.) affrettare
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di lesto, col pref. a- 2.
Termini vicini
allestiménto allésso allessatura allessare allertare allergopatìa allergòlogo allergologìa allergiżżare allèrgico allergìa allergène allentare allentaménto allenire allenatóre allenare allenaménto allemanda alleluiàtico alleluiare allelùia allelomòrfo allèlo- allèle allegróne allégro allegrìa allegrézza allegrétto allettaménto allettare alletterato allettévole allevaménto allevare allevata allevatóre alleviaménto alleviare allibare allibire allibraménto allibrare allibratóre allicciare allìdere allietare allièvo alligare alligatóre alligazióne allignare allineaménto allineare allineato allineatóre allisciatóio allitterazióne allivellare