allentamento
  1. Home
  2. Lettera a
  3. allentaménto

Il lemma allentaménto

Definizioni

Definizione di Treccani

allentaménto
s. m. [der. di allentare]. –
1. l’allentare, l’allentarsi, l’essere allentato: a. di vigore; l’a. del passo; c’è stato un a. della sorveglianza.
2. Nelle costruzioni meccaniche, diminuzione delle azioni mutue che assicurano un collegamento, provocata da usura degli elementi a contatto (per es. in una coppia perno-supporto), dal cedimento dell’organo di collegamento (per es., di una bietta, di una legatura), o dall’inizio di un vero e proprio disfacimento del giunto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

allentamento
[al-len-ta-mén-to]

s.m.
1. azione e modo dell'allentare o dell'allentarsi
2. mecc diminuzione delle azioni reciproche tra gli elementi di un collegamento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

allentamento
[al-len-ta-mén-to]
pl. -i
l’allentare, l’allentarsi | (mecc.) diminuzione delle azioni reciproche che assicurano un collegamento, dovuta a vibrazioni, usura o altra causa.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

allenire allenatóre allenare allenaménto allemanda alleluiàtico alleluiare allelùia allelomòrfo allèlo- allèle allegróne allégro allegrìa allegrézza allegrétto allegrare allegranza allegoriżżare allegorista allegòrico allegorìa alléggio alleggiare alleggerire alleggeriménto allegazióne allegato allegare allegante allentare allergène allergìa allèrgico allergiżżare allergologìa allergòlogo allergopatìa allertare allessare allessatura allésso allestiménto allestire allettaménto allettare alletterato allettévole allevaménto allevare allevata allevatóre alleviaménto alleviare allibare allibire allibraménto allibrare allibratóre allicciare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib