allevamento
  1. Home
  2. Lettera a
  3. allevaménto

Il lemma allevaménto

Definizioni

Definizione di Treccani

allevaménto
s. m. [der. di allevare]. –
1. insieme delle cure con cui si nutrono e si assistono nello sviluppo, nella loro prima età, bambini, animali, piante: norme per l’a. dei bambini; l’a. dei polli, degli ovini, dei suini, dei bachi da seta; a. in batteria, particolare sistema di allevamento su scala industriale di polli (v. batteria), detti appunto polli di allevamento in contrapp. ai cosiddetti polli ruspanti, ottenuti con il tradizionale allevamento di tipo rurale; a. della selvaggina, l’insieme delle pratiche con cui s’interviene nella riproduzione di determinate specie di animali selvatici per favorirne l’accrescimento numerico e quindi il ripopolamento di determinati territorî a fini faunistici o venatorî; si esercita in apposite aree recintate, con tecniche diverse secondo le specie. con sign. specifico, a. vegetale, il perfezionamento delle piante coltivate al fine di renderne la produzione maggiore per quantità e migliore per qualità (sinon. di genetica agraria).
2. l’insieme di animali che si allevano, e anche l’impianto a ciò destinato: avere un a. di polli, di conigli; un a. di cincillà, di volpi argentate. nell’ippica, il complesso dei soggetti equini prodotti in un determinato paese (per es., a. francese, italiano, ecc.); corsa di a., corsa riservata ai puledri indigeni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

allevamento
[al-le-va-mén-to]

s.m.
1. azione e risultato dell'allevare: l'a. dei figli
2. complesso di attività indirizzate a far riprodurre e talvolta a migliorare specie animali e vegetali utili all'uomo: a. del bestiame, di suini; polli d'a.
3. estens. complesso degli animali e delle piante che si allevano
|| Luogo e impianto destinato a un allevamento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

allevamento
[al-le-va-mén-to]
pl. -i
1. l’insieme delle pratiche con cui si allevano specie animali: allevamento dei bovini, dei suini |allevamento razionale, quello che usa tecniche studiate scientificamente |allevamento in batteria, in pollicoltura, quello fatto in apposite gabbie a temperatura costante
2. (agr.) sistema di coltura per il miglioramento genetico di specie vegetali
3. luogo, impianto destinato a un allevamento; anche, l’insieme degli animali o delle piante che si allevano: un ampio allevamento di cavalli; la peste bovina per secoli ha decimato gli allevamenti
4. il complesso delle cure per far crescere un bambino.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

allettévole alletterato allettare allettaménto allestire allestiménto allésso allessatura allessare allertare allergopatìa allergòlogo allergologìa allergiżżare allèrgico allergìa allergène allentare allentaménto allenire allenatóre allenare allenaménto allemanda alleluiàtico alleluiare allelùia allelomòrfo allèlo- allèle allevare allevata allevatóre alleviaménto alleviare allibare allibire allibraménto allibrare allibratóre allicciare allìdere allietare allièvo alligare alligatóre alligazióne allignare allineaménto allineare allineato allineatóre allisciatóio allitterazióne allivellare allo allòbrogo allocare allocazióne alloccàggine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib