Il lemma ammòdite
Definizioni

Definizione di Treccani
ammòdite
s. m. [dal lat. ammody̆tes, gr. ἀμμοδύτης]. – nome scientifico della vipera dal corno, una delle vipere nostrali più facilmente riconoscibili per una protuberanza conica e molle sull’apice del muso lunga talora fino a 5 mm; in italia è soprattutto diffusa nel bellunese, nel friuli e nel Trentino.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ammodite
[am-mò-di-te] o [am-mo-dì-te]
a s.m. (pl. -ti)
zool varietà di vipera (vipera ammodytes), fornita di un piccolo corno sul muso, che vive nella sabbia
b s.f.
zool pesce teleosteo marino (ammodytes lanceolatus), velocissimo nel penetrare nella sabbia
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ammodite
[am-mò-di-te, o ammodìte]
pl. -i
vipera con un piccolo corno sul muso, presente nell’Italia nordorientale; è anche detta vipera del corno (ord. Squamati)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. ammodўte(m), dal gr. ammodýtēs, comp. di ámmos ‘sabbia’ e del tema di dýein ‘penetrare’.
Termini vicini
ammodernatura ammodernare ammodernaménto ammobiliare ammobiliaménto ammittanza ammissióne ammissìbile ammirévole ammirazióne ammiratóre ammirato ammirativo ammirare ammirando ammiràglio ammiragliato ammiràglia ammiràbile amminutaménto amministrazióne amministratóre amministrativo amministrare amminìcolo ammina ammide ammicco ammiccare ammiccaménto ammòdo ammòfila ammòfilo ammogliare ammoinare ammollaménto ammollare ammolliménto ammollire ammòllo ammonìaca ammoniacale ammoniacato ammonìaco ammoniménto ammònio ammonire ammoniti ammonitivo ammonito ammonitóre ammonitòrio ammonizióne ammoniżżazióne ammontare ammonticchiare ammorbare ammorbidare ammorbidènte ammorbidiménto