anticlericale
  1. Home
  2. Lettera a
  3. anticlericale

Il lemma anticlericale

Definizioni

Definizione di Treccani

anticlericale
agg. e s. m. e f. [comp. di anti-1 e clericale]. – che, o chi, è contrario al clero o si oppone alla sua azione e alla sua influenza: idee a.; governo, partito, movimento a.; sostenitore di una politica anticlericale; fu per tutta la vita un accanito anticlericale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

anticlericale
[an-ti-cle-ri-cà-le]

agg. (pl. -li)
Che, chi è contrario al clero e alla sua ingerenza nella vita politica e sociale: partito a.; idee anticlericali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

anticlericale
[an-ti-cle-ri-cà-le]
pl. -i
che, chi si oppone a ogni influenza del clero nella vita politica, sociale e culturale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di anti- 1 e clericale.

Termini vicini

antìcipo anticipazióne anticipatóre anticipato anticipare anticima anticiclònico anticiclóne anticìclico antichità anticheggiare anticattòlico anticàtodo anticato anticatarrale anticarro anticàrie anticancro anticàmera anticalcare anticàglia antiborghése antibolscevico antiblasfèmo antibïòtico antibïòṡi antibiogramma antibécco antibattèrico antibagno anticlericalismo anticlìmax anticlinale antico anticoagulante anticomunismo anticomunista anticoncezionale anticoncordatàrio anticonfessionale anticonformismo anticonformista anticonformìstico anticongelante anticongiunturale anticòrpo anticostituzionale anticostituzionalità anticrèṡi anticrìmine anticristiano Anticristo anticrittogàmico anticròllo anticucina antidata antidatare antidemocràtico antidepressivo antidetonante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib