apostolico
  1. Home
  2. Lettera a
  3. apostòlico

Il lemma apostòlico

Definizioni

Definizione di Treccani

apostòlico
agg. [dal lat. tardo apostolĭcus, gr. ἀποστολικός] (pl. m. -ci). –
1. degli apostoli, che è a loro appartenente o attribuito, o è comunque fedele al loro insegnamento ed esempio: predicazione a.; simbolo a., il credo; successione a., continuità con la chiesa apostolica attraverso la successione non interrotta di pastori legittimi. padri a., nome convenzionale dato a un gruppo di antichi scrittori cristiani (padri della chiesa), i quali si presentano, o sono stati considerati, quali discepoli immediati degli apostoli. per i frati a., o apostolini, v. apostolino.
2. a. estens. papale, con riferimento a s. pietro, principe degli apostoli: sede a. romana, la chiesa di roma, sempre governata dai successori di s. pietro; lettere a., le encicliche papali; benedizione a., la benedizione impartita dal papa. È inoltre attributo di uffici, cariche, mansioni e titoli onorifici appartenenti alla santa sede o da essa direttamente conferiti, o di autorità ecclesiastiche governanti a nome del sommo pontefice: cancelleria a.; dataria a.; reverenda camera a.; amministratori a. (e amministrazioni a.); vicariati a.; prefetture a.; nunzî a.; delegazioni a.; missionario a., titolo onorifico conferito dalla congregazione di propaganda fide a missionarî particolarmente distinti o benemeriti; scuole a., convitti, per lo più dipendenti da ordini religiosi, in cui si preparano i missionarî. b. maestà a., titolo che fu proprio dei re d’ungheria e degli imperatori d’austria.
3. proprio, degno di un apostolo (in senso ampio): attività a., zelo apostolico.
4. come s. m., al plur., apostolici, nome di varie sette ereticali, spec. medievali, che hanno come tratto caratteristico comune l’aspirazione a ricondurre la chiesa alla purezza e semplicità di vita dell’epoca apostolica. ◆ avv. apostolicaménte, al modo degli apostoli, con zelo e fervore apostolico: diffondere apostolicamente la fede, o i principî di una dottrina; svolgere apostolicamente la propria missione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

apostolico
[a-po-stò-li-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
1. di apostolo, degli apostoli: predicazione apostolica
2. degno di un apostolo: vita apostolica
3. che proviene dall'autorità attribuita dagli apostoli ai loro successori sul trono papale
|| chiesa cattolica apostolica romana, la chiesa di roma
4. estens. papale: benedizione apostolica
|| nunzio apostolico, ambasciatore del pontefice presso uno stato straniero
|| lettere apostoliche, encicliche papali
|| palazzi apostolici, complesso dei palazzi del vaticano, sede del papa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

apostolico
[a-po-stò-li-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. proprio degli apostoli: predicazione apostolica
2. proprio, degno di chi fa opera di apostolato: spirito apostolico
3. che ritiene di derivare la sua autorità direttamente dagli apostoli: chiesa apostolica, la chiesa cattolica in quanto ritenuta fondata dall’apostolo Pietro
4. proprio del pontefice in quanto ritenuto successore dell’apostolo Pietro, papale: benedizione apostolica

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

apostolicità apostolato apostèma apostàtico apostatare apòstata apostaṡìa aposiopèṡi apòria aporèma apoplèttico apoplessìa aponìa aponèuroṡi apòlogo apologiżżare apologìstico apologista apologìa apologètico apologètica apologèta apòllo apollìneo apolìtico apòlide apògrafo apogèo apoftègma apoforèti apòstolo apostrofare apòstrofe apòstrofo apotèca apotècio apotèma apoteòṡi apotropàico app appaciare appacificare appagaménto appagare appaiaménto appaiare appaleṡare appallottolare appalmato appaltare appaltatóre appalto appannàggio appannaménto appannare appannato appannatóio appannatura apparare apparato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib