apoforeti
  1. Home
  2. Lettera a
  3. apoforèti

Il lemma apoforèti

Definizioni

Definizione di Treccani

apoforèti
s. m. pl. [dal lat. apophoreta neutro pl., gr. ἀποϕόρητα, der. di ἀποϕέρω «portare via»]. – nell’antichità greca e romana, doni che il padrone di casa distribuiva agli ospiti. apoforeti è anche il titolo del 14° libro degli epigrammi di Marziale, edito tra l’83 e l’86 d. C., che raccoglie circa duecento distici, destinati ad accompagnare i doni fatti agli ospiti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

apoforeti
[a-po-fo-rè-ti]

s.m. pl.
Nell'antica Grecia e nell'antica Roma, doni che il padrone di casa elargiva ai propri ospiti durante il convito
|| Brevi componimenti in versi, generalmente di tipo epigrammatico, che accompagnavano l'offerta di tali doni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

apoforeti
[a-po-fo-rè-ti]
piccoli doni che nella Roma antica si facevano ai convitati durante i banchetti dei saturnali; anche, i brevi componimenti poetici, per lo più epigrammi di due versi, con i quali si accompagnavano quei doni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. apophorēta, dal pl. neutro gr. apophórēta, deriv. di apophérein ‘portar via’.

Termini vicini

apofònico apofonìa apòfiṡi apoenżima apòdoṡi àpodo apodìttico apodìttica apoditèrio apodissi àpodi apocromatismo apocromàtico apòcrino apòcrifo apòcope apocopare apocìzio apòcino apocinàcee apocatàstaṡi apocalìttico apocalisse apo apnòico apnèa aplomb aplologìa aplòide aplografìa apoftègma apogèo apògrafo apòlide apolìtico apollìneo apòllo apologèta apologètica apologètico apologìa apologista apologìstico apologiżżare apòlogo aponèuroṡi aponìa apoplessìa apoplèttico aporèma apòria aposiopèṡi apostaṡìa apòstata apostatare apostàtico apostèma apostolato apostolicità apostòlico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib