apotecio
  1. Home
  2. Lettera a
  3. apotècio

Il lemma apotècio

Definizioni

Definizione di Treccani

apotècio
s. m. [dal gr. tardo ἀποϑήκιον, dim. di ἀποϑήκη «ripostiglio»]. – In botanica, ricettacolo ascoforo dei discomiceti e dei discolicheni, situato alla superficie del tallo, generalm. a forma di coppa, nel cui cavo sono impiantati l’imenio ascoforo (cellule fertili) e le parafisi (ife sterili).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

apotecio
[a-po-tè-cio]

s.m. (pl. -ci)
bot organo riproduttore di alcuni funghi e licheni, a forma di coppetta, nel quale hanno origine le spore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

apotecio
[a-po-tè-cio]
pl. -ci
(bot.) organo riproduttore a forma di coppa o disco proprio dei funghi ascomiceti; vi si originano le spore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. tardo apothḗkion, dim. di apothḗkē ‘ripostiglio’.

Termini vicini

apotèca apòstrofo apòstrofe apostrofare apòstolo apostòlico apostolicità apostolato apostèma apostàtico apostatare apòstata apostaṡìa aposiopèṡi apòria aporèma apoplèttico apoplessìa aponìa aponèuroṡi apòlogo apologiżżare apologìstico apologista apologìa apologètico apologètica apologèta apòllo apollìneo apotèma apoteòṡi apotropàico app appaciare appacificare appagaménto appagare appaiaménto appaiare appaleṡare appallottolare appalmato appaltare appaltatóre appalto appannàggio appannaménto appannare appannato appannatóio appannatura apparare apparato apparatóre apparecchiare apparecchiatóre apparecchiatura apparécchio apparentare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib