apollo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. apòllo

Il lemma apòllo

Definizioni

Definizione di Treccani

apòllo
s. m. [dal nome del dio apollo (lat. apollo -lĭnis, gr. ᾿Απόλλων)]. –
1. giovane di grande bellezza, per lo più in frasi (talora ironiche) come essere un a.; parere, credersi un a. (e, più spesso con la maiuscola, essere, sembrare un apollo), con riferimento alle raffigurazioni scultoree o pittoriche del dio.
2. farfalla diurna (parnassius apollo) della famiglia papilionidi, dal corpo nero, con ali biancastre macchiate e striate di nero o di rosso e margine esterno diafano; diffusa in europa sulle principali catene di monti, in italia è comune sulle Alpi, meno sugli Appennini.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

apollo
[a-pòl-lo]

s.m.
1. per anton. uomo di eccezionale bellezza: essere, sentirsi un a.
|| estens., poet. sole: ove mai non entrò raggio d'a. (ariosto)
2. zool farfalla diurna (parnassius apollo) dell'ordine dei lepidotteri, diffusa nelle zone montane, dalle ali bianche e trasparenti chiazzate di nero e di rosso


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal nome di apollo, dio della bellezza.

Termini vicini

apollìneo apolìtico apòlide apògrafo apogèo apoftègma apoforèti apofònico apofonìa apòfiṡi apoenżima apòdoṡi àpodo apodìttico apodìttica apoditèrio apodissi àpodi apocromatismo apocromàtico apòcrino apòcrifo apòcope apocopare apocìzio apòcino apocinàcee apocatàstaṡi apocalìttico apocalisse apologèta apologètica apologètico apologìa apologista apologìstico apologiżżare apòlogo aponèuroṡi aponìa apoplessìa apoplèttico aporèma apòria aposiopèṡi apostaṡìa apòstata apostatare apostàtico apostèma apostolato apostolicità apostòlico apòstolo apostrofare apòstrofe apòstrofo apotèca apotècio apotèma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib