apografo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. apògrafo

Il lemma apògrafo

Definizioni

Definizione di Treccani

apògrafo
agg. [dal lat. apogrăphum, gr. ἀπόγραϕος, der. di ἀπογράϕω «copiare»]. – nella critica testuale, di manoscritto che è copia dell’originale o comunque di un esemplare: codice a.; anche s. m.: gli a. del codice vaticano latino 3196. in epigrafia, copia a. (o apografo s. m.), la copia fedele, a disegno, di una iscrizione antica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

apografo
[a-pò-gra-fo]


a agg.
filol che è copiato direttamente dall'originale: codice a.
b s.m.
filol copia diretta dell'originale
CONT. autografo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

apografo
[a-pò-gra-fo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(filol.) si dice di un manoscritto che è copia diretta di un altro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. apógraphos, deriv. di apográphein ‘copiare, trascrivere, riportare’.

Termini vicini

apogèo apoftègma apoforèti apofònico apofonìa apòfiṡi apoenżima apòdoṡi àpodo apodìttico apodìttica apoditèrio apodissi àpodi apocromatismo apocromàtico apòcrino apòcrifo apòcope apocopare apocìzio apòcino apocinàcee apocatàstaṡi apocalìttico apocalisse apo apnòico apnèa aplomb apòlide apolìtico apollìneo apòllo apologèta apologètica apologètico apologìa apologista apologìstico apologiżżare apòlogo aponèuroṡi aponìa apoplessìa apoplèttico aporèma apòria aposiopèṡi apostaṡìa apòstata apostatare apostàtico apostèma apostolato apostolicità apostòlico apòstolo apostrofare apòstrofe

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib