aponeurosi
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aponèuroṡi

Il lemma aponèuroṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

aponèuroṡi
(o aponèvroṡi; alla lat. aponeuròṡi o aponevròṡi) s. f. [dal gr. ἀπονεύρωσις, comp. di ἀπό «da» e νεῦρον «nervo»]. – in anatomia, membrana fibrosa che avvolge il muscolo, impedendone lo spostamento nella fase di contrazione (a. di contenzione); anche, formazione fibrosa laminare che fissa i muscoli ai punti di inserzione (a. d’inserzione).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aponeurosi
[a-po-neu-rò-ṣi] o aponevrosi

s.f. inv.
anat membrana fibrosa che avviluppa il muscolo per impedirne lo spostamento durante la contrazione
|| estens. tendine membranoso che costituisce la terminazione di alcuni muscoli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aponeurosi
[a-po-neu-rò-ʃi]
(anat.) membrana fibrosa che avvolge muscoli e riunisce tendini: aponeurosi femorale, quella che circonda i muscoli della coscia (detta anche fascia lata)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. aponéurōsis.

Termini vicini

apòlogo apologiżżare apologìstico apologista apologìa apologètico apologètica apologèta apòllo apollìneo apolìtico apòlide apògrafo apogèo apoftègma apoforèti apofònico apofonìa apòfiṡi apoenżima apòdoṡi àpodo apodìttico apodìttica apoditèrio apodissi àpodi apocromatismo apocromàtico apòcrino aponìa apoplessìa apoplèttico aporèma apòria aposiopèṡi apostaṡìa apòstata apostatare apostàtico apostèma apostolato apostolicità apostòlico apòstolo apostrofare apòstrofe apòstrofo apotèca apotècio apotèma apoteòṡi apotropàico app appaciare appacificare appagaménto appagare appaiaménto appaiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib