attristare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. attristare

Il lemma attristare

Definizioni

Definizione di Treccani

attristare
v. tr. [der. di triste e tristo]. –
1. letter. rendere triste, rattristare: ogni loco m’attrista ov’io non veggio quei begli occhi soavi (petrarca); anche intr. pron.: a quelle parole s’attristò.
2. ant. rendere tristo, cattivo: la vostra avarizia il mondo attrista (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

attristare
[at-tri-stà-re] (attrìsto)


a v.tr.
1. lett. rattristare
2. ant. rendere tristo, cattivo, malvagio
b v.intr. pronom. attristàrsi
lett. diventare triste, rattristarsi
SIN. addolorarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

attristare
[at-tri-stà-re]
a aus. avere
(lett.)
1. rattristare, causare tristezza
2. rendere tristo, malvagio: la vostra avarizia il mondo attrista (DANTE Inf. XIX, 104)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di triste, col pref. a- 2.

Termini vicini

attribuzióne attributo attributivo attribüire attribüìbile attrézzo attrezzìstico attrezzìstica attrezzista attrezzerìa attrezzatura attrezzare attrezzaménto attrazióne attravèrso attraversare attraversaménto attrattóre attrattivo attrattiva attrarre attralciatura attraènte attracco attraccare attossicare attortigliare attórno attorniare attòrio attristire attrito attrizióne attruppare attüàbile attüale attualismo attualìstico attualità attualiżżare attüare attuariale attüàrio attuativo attuatóre attuazióne attuffare attüóso attutire aucùpio audace audàcia audience àudio audiocassétta audiofrequènza audiogramma audioléṡo audiolibro audiologìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib