audiogramma
  1. Home
  2. Lettera a
  3. audiogramma

Il lemma audiogramma

Definizioni

Definizione di Treccani

audiogramma
s. m. [comp. di audio- e -gramma] (pl. -i). – In acustica fisiologica, fascio di grafici rappresentanti l’intensità energetica, in funzione della frequenza, di un’onda sonora piana per cui è costante il livello di sensazione sonora.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

audiogramma
[au-dio-gràm-ma]

s.m. (pl. -mi)
med registrazione grafica dell'acutezza uditiva di un soggetto in base ai risultati degli esami audiometrici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

audiogramma
[au-dio-gràm-ma]
pl. -i
(fis.) diagramma che rappresenta le varie soglie di udibilità per differenti altezze di suono provenienti da una stessa sorgente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di audio- e -gramma.

Termini vicini

audiofrequènza audiocassétta àudio audience audàcia audace aucùpio attutire attüóso attuffare attuazióne attuatóre attuativo attüàrio attuariale attüare attualiżżare attualità attualìstico attualismo attüale attüàbile attruppare attrizióne attrito attristire attristare attribuzióne attributo attributivo audioléṡo audiolibro audiologìa audiològico audiòlogo audiometrìa audiomètrico audiòmetro audiopròteṡi audioproteṡista audioviṡivo àuditel auditing auditòrio audizióne aùf àuge augèllo augite augnatura auguràbile augurale augurare augurato àugure augùrio auguróso augustale augustèo augusto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib