attrito
  1. Home
  2. Lettera a
  3. attrito

Il lemma attrito

Definizione

Definizione di Hoepli

attrito1
[at-trì-to]

agg.
1. lett. logorato per sfregamento
2. fig. esausto, sfinito: verona attrita / dal lungo assedio (manzoni)
SIN. stremato
attrito2
[at-trì-to] s.m.
1. fis forza che tende a opporsi al movimento relativo tra due corpi a contatto: l'a. delle ruote sull'asfalto
2. estens. strofinio, logorio
3. fig. contrasto, discordia: a. fra due coniugi; a. di opinioni, di sentimenti; i nostri interessi sono in a.
SIN. dissenso, dissidio


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. attrītu(m), part. pass. di atterĕre ‘sfregare’.

Termini vicini

attristire attristare attribuzióne attributo attributivo attribüire attribüìbile attrézzo attrezzìstico attrezzìstica attrezzista attrezzerìa attrezzatura attrezzare attrezzaménto attrazióne attravèrso attraversare attraversaménto attrattóre attrattivo attrattiva attrarre attralciatura attraènte attracco attraccare attossicare attortigliare attórno attrizióne attruppare attüàbile attüale attualismo attualìstico attualità attualiżżare attüare attuariale attüàrio attuativo attuatóre attuazióne attuffare attüóso attutire aucùpio audace audàcia audience àudio audiocassétta audiofrequènza audiogramma audioléṡo audiolibro audiologìa audiològico audiòlogo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib