audience
  1. Home
  2. Lettera a
  3. audience

Il lemma audience

Definizioni

Definizione di Treccani

audience
‹òodiens› s. ingl. [dal lat. audientia, da cui anche udienza], usato in ital. al femm. – l’insieme degli ascoltatori o degli spettatori raggiunto da un programma radiofonico o televisivo o da un messaggio pubblicitario in un determinato periodo di tempo; per estens., apprezzamento, accoglienza, reazione di molte persone nei confronti di qualcuno o qualcosa: avere una buona a.; come attore ha una grande audience.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

audience
it.

s.f. inv.
Nel linguaggio delle comunicazioni di massa, complesso degli utenti che seguono contemporaneamente una determinata rete o un determinato programma trasmesso da un mezzo di comunicazione: programma per un'a. raffinata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

audience

insieme delle persone raggiunte, in un dato momento o in un dato periodo, da un programma o un messaggio trasmesso attraverso un mezzo di comunicazione di massa (radio, televisione ecc.)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘udienza’, dal lat. audientĭa.

Termini vicini

audàcia audace aucùpio attutire attüóso attuffare attuazióne attuatóre attuativo attüàrio attuariale attüare attualiżżare attualità attualìstico attualismo attüale attüàbile attruppare attrizióne attrito attristire attristare attribuzióne attributo attributivo attribüire attribüìbile attrézzo attrezzìstico àudio audiocassétta audiofrequènza audiogramma audioléṡo audiolibro audiologìa audiològico audiòlogo audiometrìa audiomètrico audiòmetro audiopròteṡi audioproteṡista audioviṡivo àuditel auditing auditòrio audizióne aùf àuge augèllo augite augnatura auguràbile augurale augurare augurato àugure augùrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib