babismo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. babismo

Il lemma babismo

Definizioni

Definizione di Treccani

babismo
(o babaismo) s. m. [der. di bāb, v. oltre]. – setta religiosa dell’islamismo sciita fondata in persia da ᾿ali muhammad di shīrāz (1819-1850), che si proclamò bāb cioè «porta» di accesso alla conoscenza dell’imano (o capo supremo) occulto, la cui esistenza è posta a fondamento delle dottrine sciite.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

babismo
[ba-bì-ṣmo] o babaismo

s.m.
relig movimento religioso persiano dell'ottocento, fondato sulla critica alla dottrina islamica tradizionale, sull'instaurazione di una nuova legge profetica e sulla lotta contro la corruzione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

babismo
[ba-bì-ʃmo]
pl. -i
movimento religioso sorto in Persia nell’ambito dell’islamismo sciita e fondato sull’annuncio di una nuova legge profetica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. bāb ‘porta’, titolo assunto nel 1844 dal fondatore ali muhammad di shīrāz per designare la propria missione di intermediario fra gli uomini e l’imano.

Termini vicini

babirussa babilònico babilònia babilonése babèlico babèle babbüino babbùccia babborivéggoli babbo babbióne babbèo babbagigi babàu babà ba ażżurrógnolo ażżurro ażżurrite ażżurrità ażżurrino ażżurrigno ażżurreggiare ażżurrato ażżurrare ażżurraménto ażżurràggio ażżurràbile azzuffare azzoppire babórdo babuvismo baby bacare bacato bacca baccagliare baccalà baccalare baccalaureato baccanale baccano baccante baccarà baccellato baccellatura baccellerìa baccellétto baccellierato baccellière baccellino baccèllo baccheggiare bacchèo bacchétta bacchettare bacchettata bacchétto bacchettóne bacchettonerìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib