babordo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. babórdo

Il lemma babórdo

Definizioni

Definizione di Treccani

babórdo
s. m. [dal fr. bâbord, che è dall’oland. bakboord, propr. «bordo della schiena», così chiamato perché, quando la parola fu formata in olandese, il pilota, governando la nave con un remo fissato a dritta, volgeva la schiena al lato sinistro]. – lato sinistro della nave, guardando verso prora; la parola, diffusa attraverso traduzioni dal francese e accolta nei romanzi d’avventure, è ignota al linguaggio della marina italiana, che adopera invece sinistra.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

babordo
[ba-bór-do]

s.m.
mar lato sinistro della nave guardando da poppa verso prua


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

babordo
[ba-bór-do]
pl. -i
il fianco sinistro della nave dando le spalle alla poppa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. bâbord, che è dall’ol. bakboord, comp. di bak ‘schiena’ e boord ‘bordo’, perché orig. era il lato a cui il pilota voltava la schiena; cfr. tribordo.

Termini vicini

babismo babirussa babilònico babilònia babilonése babèlico babèle babbüino babbùccia babborivéggoli babbo babbióne babbèo babbagigi babàu babà ba ażżurrógnolo ażżurro ażżurrite ażżurrità ażżurrino ażżurrigno ażżurreggiare ażżurrato ażżurrare ażżurraménto ażżurràggio ażżurràbile azzuffare babuvismo baby bacare bacato bacca baccagliare baccalà baccalare baccalaureato baccanale baccano baccante baccarà baccellato baccellatura baccellerìa baccellétto baccellierato baccellière baccellino baccèllo baccheggiare bacchèo bacchétta bacchettare bacchettata bacchétto bacchettóne bacchettonerìa bacchiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib