barda
  1. Home
  2. Lettera b
  3. barda

Il lemma barda

Definizioni

Definizione di Treccani

barda
s. f. [dall’arabo barda῾a]. –
1. sella senza arcioni.
2. al plur., barde, l’armatura completa del cavallo, nell’antichità e nel medioevo: era in genere costituita da una gualdrappa di stoffa sulla quale erano disposte placche di metallo, di cuoio, di corno, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

barda
[bàr-da]

s.f.
1. armatura di cuoio, di piastre di ferro o di maglie d'acciaio, usata per difesa della testa, del collo, della groppa e dei fianchi dei cavalli da combattimento: ecco il destrier ch'ha nuovo e sella e barde (ariosto)
2. sella priva di arcioni
‖ dim. ⇨ bardèlla


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

barda
[bàr-da]
pl. -e
1. sella senza arcioni
2. specialmente nel medioevo, armatura in cuoio o in ferro del cavallo da battaglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. dall’ar. bárda’a.

Termini vicini

barcóne barcollóni barcollare barcollaménto barco barchino barchétto barchétta barchéssa barchéggio barcheggiare barcata barcaròla barcarizzo barcaréccio barcana barcamenarsi barcaiolo barcàccia barca barbuto barbuta bàrbula barbugliare barbòzzo barbòzza barbottare barbòtta barbotìn barbóso bardana bardare bardassa bardatura bardèlla bardellare bardìglio bardito bardo bardolino bardòsso bardòtto barèlla barellante barellare barellière baréna barenatóre barenatrice barenatura barèno barése baresteṡìa bargèllo bargìglio bargigliuto barìa bàribal baricentrale baricèntrico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib