barcarola
  1. Home
  2. Lettera b
  3. barcaròla

Il lemma barcaròla

Definizioni

Definizione di Treccani

barcaròla
s. f. [der. di barca1, propriam. femm. di barcaròlo]. –
1. canto dei gondolieri veneziani, più propriamente detto gondoliera.
2. componimento vocale o strumentale, generalmente in forma di canzone, in misura per lo più di 6/8 o 12/8 e movimento calmo e cullante, ispirato al dondolio della barca e alla cadenza della voga: la barcarola di chopin.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

barcarola
[bar-ca-rò-la]

s.f.
mus canzone dei gondolieri veneziani
|| Composizione musicale dal ritmo piuttosto lento e cantilenato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

barcarola
[bar-ca-rò-la]
pl. -e
(mus.) composizione vocale o strumentale generalmente di andamento moderato e dal ritmo in 6/8 che ricorda il movimento delle onde, ispirata ad antiche canzoni di gondolieri

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. f. di barcarolo, veneziano per barcaiolo.

Termini vicini

barcarizzo barcaréccio barcana barcamenarsi barcaiolo barcàccia barca barbuto barbuta bàrbula barbugliare barbòzzo barbòzza barbottare barbòtta barbotìn barbóso barbóne barbògio barbòcchio barbo barbiturismo barbitùrico barbitonsóre bàrbito barbino barbìglio barbificare barbierìa barbière barcata barcheggiare barchéggio barchéssa barchétta barchétto barchino barco barcollaménto barcollare barcollóni barcóne barda bardana bardare bardassa bardatura bardèlla bardellare bardìglio bardito bardo bardolino bardòsso bardòtto barèlla barellante barellare barellière baréna

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib