barena
  1. Home
  2. Lettera b
  3. baréna

Il lemma baréna

Definizioni

Definizione di Treccani

baréna
s. f. [affine al venez. ant. baro «terreno incolto»]. – tratto di terra emergente dalle acque della laguna, per lo più anche in fase di acque piene, di poco superiore al medio pelo marino; prodotta da alluvioni fluviali, ha superficie piana e costituzione più frequentemente argillosa, con intercalazioni sabbiose. il termine è usato spec. lungo il litorale adriatico veneto-romagnolo: terra fracida e torbosa dei canneti e delle b. (Bacchelli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

barena
[ba-ré-na]

s.f.
region. rialzo di terreno arenoso emergente nelle lagune durante la bassa marea


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dalla voce gallica *barros ‘cespuglio erboso’.

Termini vicini

barellière barellare barellante barèlla bardòtto bardòsso bardolino bardo bardito bardìglio bardellare bardèlla bardatura bardassa bardare bardana barda barcóne barcollóni barcollare barcollaménto barco barchino barchétto barchétta barchéssa barchéggio barcheggiare barcata barcaròla barenatóre barenatrice barenatura barèno barése baresteṡìa bargèllo bargìglio bargigliuto barìa bàribal baricentrale baricèntrico baricèntro bàrico barilàio barile barilétto barilòtto barimetrìa bàrio barióne bariònico barisfèra barista barite baritina baritoneggiare baritonèṡi barìtono

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib