bardare
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bardare

Il lemma bardare

Definizioni

Definizione di Treccani

bardare
v. tr. [der. di barda]. – munire un cavallo di barda o bardatura, mettergli i finimenti. per estens., guarnire in genere; rifl., scherz., mettersi indosso abiti e ornamenti vistosi: come ti sei bardato! nel linguaggio di cucina, avvolgere in fette di lardo, pancetta o prosciutto, la carne da cuocere. ◆ part. pass. bardato, anche come agg.: cavallo riccamente bardato; in araldica, attributo del cavallo rivestito di bardatura di smalto diverso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bardare
[bar-dà-re] (bàrdo)


a v.tr.
1. mettere al cavallo la bardatura, composta di tutti i finimenti e della sella
2. fig., scherz. ornare, agghindare con pompa esagerata: la sposa era stata bardata per la cerimonia
3. ant. mettere la barda al cavallo da combattimento
b v.rifl. bardàrsi
scherz. abbigliarsi in modo vistoso, eccessivamente carico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bardare
[bar-dà-re]
a aus. avere
1. mettere i finimenti a un cavallo; munirlo di barda
2. adornare in modo vistoso e ricercato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di barda.

Termini vicini

bardana barda barcóne barcollóni barcollare barcollaménto barco barchino barchétto barchétta barchéssa barchéggio barcheggiare barcata barcaròla barcarizzo barcaréccio barcana barcamenarsi barcaiolo barcàccia barca barbuto barbuta bàrbula barbugliare barbòzzo barbòzza barbottare barbòtta bardassa bardatura bardèlla bardellare bardìglio bardito bardo bardolino bardòsso bardòtto barèlla barellante barellare barellière baréna barenatóre barenatrice barenatura barèno barése baresteṡìa bargèllo bargìglio bargigliuto barìa bàribal baricentrale baricèntrico baricèntro bàrico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib