Il lemma baresteṡìa
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        baresteṡìa
 s. f. [comp. di bar(o)- e -estesia]. – In fisiologia, sensibilità alla pressione, tipo di sensibilità profonda che avverte le pressioni esercitate sui varî punti dell’organismo.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        barestesia
[ba-re-ste-ṣì-a]
fisiol facoltà della cute e degli organi corporei di percepire e valutare l'entità della pressione esercitata da un oggetto
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        barestesia
 [ba-re-ste-ʃì-a]
pl. -e
 (fisiol.) sensibilità dell’organismo alla pressione esercitata sulle sue varie parti                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di bar(o)- ed -estesia.
Termini vicini
barése barèno barenatura barenatrice barenatóre baréna barellière barellare barellante barèlla bardòtto bardòsso bardolino bardo bardito bardìglio bardellare bardèlla bardatura bardassa bardare bardana barda barcóne barcollóni barcollare barcollaménto barco barchino barchétto bargèllo bargìglio bargigliuto barìa bàribal baricentrale baricèntrico baricèntro bàrico barilàio barile barilétto barilòtto barimetrìa bàrio barióne bariònico barisfèra barista barite baritina baritoneggiare baritonèṡi barìtono barlétto barlume barman barnabita baro- barocchétto
