barella
  1. Home
  2. Lettera b
  3. barèlla

Il lemma barèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

barèlla
s. f. [dim. di bara]. –
1. lettuccio per trasportare malati, feriti o salme.
2. a. arnese fatto con assi e stanghe, e retto a braccia da due persone, per trasportare sassi, terra e sim. b. sostegno di forma simile, per recare immagini sacre in processione. ◆ dim. barellina, barellétta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

barella
[ba-rèl-la]

s.f.
1. lettuccio mobile usato per trasportare a braccia feriti o morti
2. tecn arnese formato di un piano di tavole, munito di stanghe, per il trasporto a braccia di materiali pesanti, spec. per l'edilizia
|| Sostegno di legno pregiato, portato da quattro portatori, che serve a trasportare immagini sacre nelle processioni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

barella
[ba-rèl-la]
pl. -e
1. lettuccio leggero impiegato per il trasporto a braccia di malati o di feriti; lettiga
2. larga tavola con stanghe infisse ai lati, usata per il trasporto a mano di sassi, terra o altri materiali
3. (non com.) sostegno col quale si portano in processione le immagini sacre

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di bara.

Termini vicini

bardòtto bardòsso bardolino bardo bardito bardìglio bardellare bardèlla bardatura bardassa bardare bardana barda barcóne barcollóni barcollare barcollaménto barco barchino barchétto barchétta barchéssa barchéggio barcheggiare barcata barcaròla barcarizzo barcaréccio barcana barcamenarsi barellante barellare barellière baréna barenatóre barenatrice barenatura barèno barése baresteṡìa bargèllo bargìglio bargigliuto barìa bàribal baricentrale baricèntrico baricèntro bàrico barilàio barile barilétto barilòtto barimetrìa bàrio barióne bariònico barisfèra barista barite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib