bardella
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bardèlla

Il lemma bardèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

bardèlla
s. f. [dim. di barda]. – sella larga, generalmente di legno, imbottita, con alto arcione, usata dai mandriani della campagna romana e della maremma. nell’italia merid. indica anche una specie di basto. ◆ accr. bardellóne m., grossa bardella che si mette ai puledri per domarli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bardella
[bar-dèl-la]

s.f.
1. dim. di “bàrda”
2. sella larga e comoda, usata spec. dai butteri e dai contadini maremmani
|| estens. sella rustica per cavalcature povere
3. imbottitura atta a riparare la nuca e il collo del cavallo dal peso di un carico
‖ accr. ⇨ bardellóne m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bardella
[bar-dèl-la]
pl. -e
(region. centr., merid.) sella larga e imbottita, con struttura in legno e alto arcione anteriore, usata dai butteri della Maremma e della campagna romana; nell’Italia meridionale, imbottitura messa sotto l’arcione della sella

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di barda.

Termini vicini

bardatura bardassa bardare bardana barda barcóne barcollóni barcollare barcollaménto barco barchino barchétto barchétta barchéssa barchéggio barcheggiare barcata barcaròla barcarizzo barcaréccio barcana barcamenarsi barcaiolo barcàccia barca barbuto barbuta bàrbula barbugliare barbòzzo bardellare bardìglio bardito bardo bardolino bardòsso bardòtto barèlla barellante barellare barellière baréna barenatóre barenatrice barenatura barèno barése baresteṡìa bargèllo bargìglio bargigliuto barìa bàribal baricentrale baricèntrico baricèntro bàrico barilàio barile barilétto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib