bardatura
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bardatura

Il lemma bardatura

Definizioni

Definizione di Treccani

bardatura
s. f. [der. di bardare]. –
1. a. non com. l’operazione di bardare un cavallo. b. i finimenti necessarî per bardarlo. c. ant. la completa armatura difensiva del cavallo. d. scherz. vestito, abbigliamento solenne e vistoso.
2. in senso fig., si usa talvolta per indicare soprastrutture occasionali, eccessive, ingombranti; per es., ant., bardatura di guerra, il complesso delle restrizioni attuate in occasione della guerra, soprattutto nel settore economico; b. erudita, di un saggio con eccesso di note bibliografiche ed erudite.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bardatura
[bar-da-tù-ra]

s.f.
1. azione e risultato del bardare
2. insieme dei finimenti che servono a bardare il cavallo
3. fig. abbigliamento, ornamento, ricco ed eccessivo, che rasenta il ridicolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bardatura
[bar-da-tù-ra]
pl. -e
1. il bardare, l’essere bardato; l’insieme dei finimenti o dell’armatura di un cavallo
2. (scherz.) abbigliamento solenne, vistoso, ricercato.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

bardassa bardare bardana barda barcóne barcollóni barcollare barcollaménto barco barchino barchétto barchétta barchéssa barchéggio barcheggiare barcata barcaròla barcarizzo barcaréccio barcana barcamenarsi barcaiolo barcàccia barca barbuto barbuta bàrbula barbugliare barbòzzo barbòzza bardèlla bardellare bardìglio bardito bardo bardolino bardòsso bardòtto barèlla barellante barellare barellière baréna barenatóre barenatrice barenatura barèno barése baresteṡìa bargèllo bargìglio bargigliuto barìa bàribal baricentrale baricèntrico baricèntro bàrico barilàio barile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib