belcanto
  1. Home
  2. Lettera b
  3. belcanto

Il lemma belcanto

Definizioni

Definizione di Treccani

belcanto
(o bèl canto) s. m. [grafia unita di bel canto] (solo al sing.). – in musica, stile di canto caratterizzato da notevole virtuosismo, spesso non legato a reali esigenze drammatiche o sceniche: periodo, scuola del belcanto, quelli della tradizione melodrammatica italiana compresa tra il sec. 17° e l’inizio del 19°; con lo stesso sign. è in uso anche la forma belcantismo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

belcanto
[bel-càn-to]

s.m.
mus stile di canto di tipo virtuosistico, caratterizzato da grande agilità di fraseggio e dal passaggio omogeneo dalle gamme gravi alle acute, che dominò il melodramma italiano fino a rossini


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

belcanto
[bel-càn-to]
pl. -i
stile di canto virtuosistico tipico del melodramma italiano fino agli inizi dell’Ottocento; è caratterizzato dal passaggio omogeneo dalle zone gravi alle acute e da agilità nell’ornamentazione e nel fraseggio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di bel(lo) e canto 1.

Termini vicini

belcantìstico belcantismo belato belare bèl beilicato beige behaviorismo begum beguine begònia begolardo begliuòmini beghino beghinàggio beghina begare bèga beffeggiatòrio beffeggiare beffare beffardo bèffa befana bedüino bedüina bedano bedanatrice becquerel bèchico belemnite bèlga bèlla belladònna bellavista bellétta bellétto bellettrista bellézza bellicismo bellicista bellicìstico bellìco bellicóso bèllide belligerante belligeranza bellìgero bellimbusto bèllo bellospìrito bellüino bellumóre bellunése bellùria bèlo belodónte beltà beluga bélva

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib