bel
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bèl

Il lemma bèl

Definizioni

Definizione di Treccani

bèl
s. m. [dal nome del fisiologo scozz. a. g. bell (1847-1922)]. – in metrologia, unità logaritmica (simbolo: b) usata per misurare livelli di potenza elettrica e per esprimere rapporti tra due potenze, particolarmente tra due potenze elettriche o sonore: è data dal logaritmo in base 10 del rapporto fra le due potenze di cui una è presa a riferimento dell’altra. più usato nella pratica il sottomultiplo decibel.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bel

s.m. inv.
fis unità di misura usata in metrologia per misurare livelli di potenze elettriche o sonore, pari al logaritmo in base 10 del rapporto tra la potenza da misurare e una potenza presa come riferimento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bel
[bèl]
(fis.) unità di misura logaritmica della potenza o della intensità di un’oscillazione (elettrica o sonora) rispetto a un riferimento dato | unità di misura della sensazione uditiva, della quale si usa in genere il sottomultiplo decibel

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome del fisiologo inglese alexander graham bell (1847-1922).

Termini vicini

beilicato beige behaviorismo begum beguine begònia begolardo begliuòmini beghino beghinàggio beghina begare bèga beffeggiatòrio beffeggiare beffare beffardo bèffa befana bedüino bedüina bedano bedanatrice becquerel bèchico bècher béchamel becerume bécero becerésco belare belato belcantismo belcantìstico belcanto belemnite bèlga bèlla belladònna bellavista bellétta bellétto bellettrista bellézza bellicismo bellicista bellicìstico bellìco bellicóso bèllide belligerante belligeranza bellìgero bellimbusto bèllo bellospìrito bellüino bellumóre bellunése bellùria

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib