belga
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bèlga

Il lemma bèlga

Definizioni

Definizione di Treccani

bèlga
agg. e s. m. e f. [dal lat. belga] (pl. m. -gi, f. -ghe). –
1. del belgio, della regione geografica e dello stato europeo del belgio: il territorio b., la popolazione b., i partiti b., le lingue ufficiali b. (francese e fiammingo); come sost., abitante o nativo del belgio. storicamente i belgi erano un popolo celtico, che da oltre reno erano giunti in gallia occupando (ai tempi di cesare) la regione a nord della senna e della marna e la valle della mosella, fino all’oceano e al reno.
2. a. razza b.: razza di cavalli da tiro pesante, dal corpo robusto e massiccio, testa grossa, con mantello per lo più scuro. b. marmo b.: nome di un calcare azzurro cupo, che si estrae dalle pendici settentr. dell’altopiano delle ardenne.
3. s. m. Unità monetaria del Belgio mai entrata in circolazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

belga
[bèl-ga] (pl. m. -gi; f. -ga, pl. -ghe)


a agg.
Del Belgio
b s.m. (anche f. nel sign. 1)
1. abitante, nativo del belgio
2. unità monetaria di calcolo del belgio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

belga
[bèl-ga]
pl.m. -gi, f. -ghe
del Belgio
♦ n.m. e f.
pl.m. -gi, f. -ghe
chi è nato o abita in Belgio.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

belemnite belcanto belcantìstico belcantismo belato belare bèl beilicato beige behaviorismo begum beguine begònia begolardo begliuòmini beghino beghinàggio beghina begare bèga beffeggiatòrio beffeggiare beffare beffardo bèffa befana bedüino bedüina bedano bedanatrice bèlla belladònna bellavista bellétta bellétto bellettrista bellézza bellicismo bellicista bellicìstico bellìco bellicóso bèllide belligerante belligeranza bellìgero bellimbusto bèllo bellospìrito bellüino bellumóre bellunése bellùria bèlo belodónte beltà beluga bélva belvedére belżebù

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib