benignita
  1. Home
  2. Lettera b
  3. benignità

Il lemma benignità

Definizioni

Definizione di Treccani

benignità
s. f. [dal lat. benignĭtas -atis]. – l’esser benigno, disposizione a beneficare, a trattare e giudicare con affettuosa indulgenza: avere, mostrare b. verso qualcuno; la tua b. non pur soccorre a chi domanda, ma molte fïate liberamente al dimandar precorre (dante); il giudice lo ascoltò con molta b., prese vivissima parte al racconto, s’intenerì, si commosse (collodi). anche, mitezza: b. del clima; la b. della malattia, la forma benigna.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

benignità
[be-ni-gni-tà]

s.f. inv.
1. carattere di chi, di ciò che è benigno; bontà, generosità: mi raccomando alla sua b.; abbia la b. di ascoltarmi; giudicare con b.; mostrare b. con, verso qualcuno
SIN. amorevolezza, clemenza
2. fig. favore: la b. del fato
|| Mitezza: la b. del clima
|| Fertilità: la benignità di un terreno
|| la benignità di una malattia, la sua assenza di pericolosità


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. benignitāte(m), deriv. di benĭgnus ‘benigno’.

Termini vicini

beniamino bengòdi bengalino bengalina bengali bengalése bengala benfatto benfare benèvolo benevolènza benevolènte beneventano benestare benestante benèssere beneplàcito benemèrito benemeritare benemerènza benemerènte benefit benèfico benefìcio beneficiato beneficiata beneficiàrio beneficiare beneficiale beneficènza benigno beninformato benintenzionato benintéso bènna bennato benparlante benpensante benportante benservito bensì bènthos bentònico bentonite bentornato bèntos bentòsto bentrovato benvenuto benvisto benvolére benżaldèide benżedrina benżène benżènico benżile benżina benżinàio benżoato benżòe

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib