bentos
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bèntos

Il lemma bèntos

Definizioni

Definizione di Treccani

bèntos
(o bènthos) s. m. [dal gr. βένϑος «profondità», introdotto nella terminologia scient. dal biologo ted. e. h. haeckel (1890)]. – in ecologia, il complesso degli organismi acquatici che per un periodo continuato della loro vita si mantengono in relazione più o meno stretta con il fondo marino; secondo che gli animali bentonici vivano attaccati sul fondo oppure striscino o camminino o nuotino, si suole distinguere un b. sessile, strisciante, ambulante, natante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bentos
[bèn-tos] o benthos

s.m. inv.
biol complesso degli organismi animali e vegetali che vivono sul fondo dei mari e dei laghi in modo stabile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bentos
[bèn-tos]
(biol.) l’insieme degli organismi che vivono a contatto con il fondo marino, lacustre o fluviale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. bénthos ‘profondità, fondo’.

Termini vicini

bentornato bentonite bentònico bènthos bensì benservito benportante benpensante benparlante bennato bènna benintéso benintenzionato beninformato benigno benignità beniamino bengòdi bengalino bengalina bengali bengalése bengala benfatto benfare benèvolo benevolènza benevolènte beneventano benestare bentòsto bentrovato benvenuto benvisto benvolére benżaldèide benżedrina benżène benżènico benżile benżina benżinàio benżoato benżòe benżòico benżoino benżolismo benżopirène bèola beóne beòta bequadro berberìde bèrbero berbice berceau berceuse berciare bèrcio bére

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib