bifocale
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bifocale

Il lemma bifocale

Definizioni

Definizione di Treccani

bifocale
agg. [comp. di bi- e focale]. – Di sistema ottico caratterizzato da due diverse distanze focali; si dice specialmente di lenti da occhiali lavorate in modo che una parte di esse abbia curvatura, e quindi convergenza, diversa dal resto; per es., la parte superiore abbia una convergenza atta alla visione di oggetti lontani, mentre la parte inferiore abbia una convergenza atta alla visione di oggetti vicini.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bifocale
[bi-fo-cà-le]

agg. (pl. -li)
ott di sistema caratterizzato da due fuochi diversi
|| Di lenti da vista divise in due zone di diversa convergenza, di cui quella superiore per vedere da lontano e quella inferiore per vedere da vicino


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bifocale
[bi-fo-cà-le]
pl. -i
(fis.) che ha due fuochi | si dice di lente per occhiali da presbiti, divisa in due sezioni a raggio di curvatura diverso, per mettere a fuoco alternativamente gli oggetti vicini e quelli lontani

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di bi- e un deriv. di fuoco.

Termini vicini

bifilare bìfido biffare biffa bìfero bifaṡe biétta bietolóne biètola bieticoltura bieticoltóre bietìcolo bièrre bïènnio bïènne biennale bielorusso bièlla bïèlica Biedermeier bièco bidonville bidonvìa bidonista bidóne bidonata bidonare bidirezionale bidimensionale bidènte bifolcherìa bifólco bìfora biforcaménto biforcare biforcatura biforcazióne biforcuto bifórme bifrónte bifuel big biga bigamìa bìgamo bigato bigattièra bigattière bigatto bigèllo bigeminismo bigèmino bighellare bighellonare bighellóne bìgia bigiare bigiarèlla bigino bìgio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib