biforcare
  1. Home
  2. Lettera b
  3. biforcare

Il lemma biforcare

Definizioni

Definizione di Treccani

biforcare
v. tr. [lat. *bifurcare; cfr. bifurcatus, der. di furca «forca», col pref. bi- «due volte»] (io bifórco, tu bifórchi, ecc.). – dividere in due a guisa di forca; più com. il rifl. biforcarsi, di strada, ramo o altro che a un certo punto si divide in due parti. ◆ part. pass. biforcato, anche come agg., diviso in due: ramo, palo biforcato; in araldica, croce biforcata, la croce di Malta o di s. Stefano, con i bracci che terminano in due punte aguzze, risultanti da un’incisione triangolare fatta alle loro estremità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

biforcare
[bi-for-cà-re] (bifórco, -chi, bifórcano; biforcànte; biforcàto)


a v.tr.
Dividere in due parti a modo di forca; diramare
b v.intr. pronom. biforcàrsi
Dividersi in due rami, bipartirsi: tra poco il fiume si biforca


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

biforcare
[bi-for-cà-re]
io bifórco, tu bifórchi ecc.
a aus. avere
dividere in due l’estremità di qualcosa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. bifŭrcus ‘biforcato’, comp. di bi- ‘due’ e fŭrca ‘forca’.

Termini vicini

biforcaménto bìfora bifólco bifolcherìa bifocale bifilare bìfido biffare biffa bìfero bifaṡe biétta bietolóne biètola bieticoltura bieticoltóre bietìcolo bièrre bïènnio bïènne biennale bielorusso bièlla bïèlica Biedermeier bièco bidonville bidonvìa bidonista bidóne biforcatura biforcazióne biforcuto bifórme bifrónte bifuel big biga bigamìa bìgamo bigato bigattièra bigattière bigatto bigèllo bigeminismo bigèmino bighellare bighellonare bighellóne bìgia bigiare bigiarèlla bigino bìgio bigiógnolo bigiotterìa bigiù bigliettàio biglietterìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib