biotipo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. biotipo

Il lemma biotipo

Definizioni

Definizione di Treccani

biotipo
(o bïòtipo) s. m. [comp. di bio- e tipo]. –
1. termine usato nei primordî della genetica per indicare un aggruppamento di individui di rango inferiore alla specie, che si supponeva fossero geneticamente omogenei; nella genetica contemporanea il concetto corrispondente è indicato con l’espressione «linea pura».
2. in medicina costituzionalistica, lo stesso che tipo costituzionale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

biotipo
[bio-tì-po] o [biò-ti-po]

s.m.
1. biol insieme di organismi che hanno lo stesso corredo cromosomico
2. med insieme di caratteri somatici, funzionali, psichici e intellettuali di un individuo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

biotipo
[bio-tì-po, o biòtipo]
pl. -i
1. (genet.) insieme di individui aventi lo stesso genotipo
2. (med.) complesso dei caratteri, ereditari e non, che fanno parte del patrimonio costituzionale di un individuo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di bio- e tipo.

Termini vicini

biotina -bïòtico biotestamento biotecnologìa biotech bïòssido biosistèma biosìnteṡi biosfèra bioscòpio bioscopìa biòscia bioritmo biorìtmico bïòptico biopsìa bioproteina biopiraterìa bioparco bïònico bïònica bióndo biondìccio biondézza biondèlla biondeggiare biondastro biónda biomètrico biometrìa biotipologìa bïòtopo biovulare bip bipartìbile bipartire bipartisan bipartìtico bipartitismo bipartito bipartizióne bipasso bìpede bipennato bipènne biplano bipolare bipolarismo bipolarità bipósto biquadràtico birba birbantàggine birbante birbanteggiare birbanterìa birbantésco birberìa birbésco birbo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib